August 31, 2019 / By mobanmarket
Il 3 ottobre è stata presentata a Milano la Seconda Giornata Nazionale del Cammino dellAlleanza, insieme alle nuove iniziative di comunicazione che Allenza Assicurazioni ha predisposto per lulteriore sviluppo del Cammino dellAlleanza. La grande iniziativa, partita nel 1998 anno del centenario di Alleanza, e che con la collaborazione della FIE (Federazione Italiana Escursionismo) ha permesso fino ad ora il ripristino e la percorribilità di ben 17 percorsi del tratto italiano del sentiero Europeo E-1, che collega la norvegese Hammerfest con la Sicilia.
Domenica 13 ottobre 2002, ciascuno dei 17 percorsi del Cammino sarà protagonista della Seconda Giornata Nazionale del Cammino Alleanza alle quali sono invitati tutti gli appassionati della natura e dellescursionismo. Nel corso dellappuntamento si svolgeranno marce non competitive, escursioni, giochi, intrattenimenti vari, ai quali il pubblico potrà intervenire e iscriversi liberamente.
Tra gli avvenimenti, si segnalano la presenza della Fanfara dei Bersaglieri al percorso di Stazzano (Alessandria), la premiazione dei vincitori di un concorso di disegno organizzato per le scuole elementari della zona Gioia del Colle e Putignano (Bari) e la mongolfiera gialla di Alleanza che stazionerà sopra il percorso dei Ponti del Ticino (Novara).
Nel corso della conferenza stampa Sandro Salvati, Presidente e Amministratore delegato di Alleanza, ha illustrato le linee guida delle iniziative, sottolineato come: Lo spirito di questi progetti trova affinità oltre che dal punto di vista della sensibilità verso lambiente e della tutela del territorio, anche nella tradizione di Alleanza di stare vicino alla gente per un miglioramento della qualità della vita. Allincontro sono inoltre intervenuti alla presentazione Michele Lessona, Direttore Generale Divisione Libri De Agostini, Bruno DOnofrio, Presidente della FIE (Federazione Italiana Escursionismo), lurbanista Albano Marcarini e Maurizio Damilano, medaglia doro nella marcia alle Olimpiadi di Mosca.
Sono state presentate, inoltre, anche le Guide Alleanza – De Agostini, nate dalla collaborazione tra Alleanza Assicurazioni e lIstituto Geografico De Agostini. Le guide, pubblicate a partire dalla primavera 2003, riporteranno, oltre agli itinerari e ai percorsi immersi nel verde, informazioni storico-culturali sulle diverse aree interessate, gli indirizzi utili per dormire e mangiare e le mappe dettagliate dellitinerario.
Infine è stata presentata lottava guida del Cammino dellAlleanza, realizzata da Albano Marcarini, urbanista e cartografo, intitolata La via degli incanti nella Costiera Amalfitana che illustra litinerario escursionistico in quattro tappe da Amalfi a Positano.
Alleanza Assicurazioni è main sponsor del Fitwalking Tour. Il fitwalking, lanciato in Italia dai Fratelli Damilano, è larte del camminare – una pratica fisico-sportiva molto in voga negli Stati Uniti – che introduce il concetto del camminare sportivo come filosofia di vita, adatta a tutti e a tutte le età. Il Tour, iniziato nei primi mesi del 2002, si è svolto nei centri urbani di Torino, Piacenza, prossimamente arriverà Milano (10 novembre), poi a Firenze il 23 novembre e si concluderà con una tappa allanello di Agropoli (uno dei 17 percorsi del Cammino dellAlleanza).
info
I 17 percorsi del Camino dell’Alleanza
percorso dei Tre Laghi (Porto Ceresio, Varese), circuito dei Ponti del Ticino (Novara), anello Pavese (parco della Vernavola, Pavia), percorso dellAppennino Alessandrino (Stazzano, Alessandria), percorso genovese (Righi, Genova), percorso dei Monti Spezzini e del parco di Montemarcello (Portovenere, La Spezia), percorso della Val dElsa (Castelnuovo Val dElsa, Firenze), percorso dei Monti Ernici Fiuggi, Frosinone), percorso della Costiera Amalfitana (Agerola, Salerno), anello di Agropoli (Baia di Trentova, Salerno), percorso parco del Cilento (Petina, Salerno), percorso delle Grotte e dei Trulli (Putignano, Bari), percorso del parco dellAspromonte (Siderno, Reggio Calabria), circuito di Piazza Armerina (Contrada Bellia, Enna), percorso del Basso Sulcis (Villa San Pietro, Cagliari), circuito di Tempio Pausania (Valliciola, Sassari).
Ufficio Sampa
PFP Group, via Vincenzo Monti, 28 20123 Milano
Tel. 02.48010354 Fax 02.48006842
E-mail: [email protected]
Click Here: geelong cats guernsey 2019
Categories: News